Le Luce Notturne: cosa sapere e come sceglierne una!
Mar 02, 2023
Uno degli aspetti che influenza il ritmo circadiano è l'esposizione alla luce. Quindi come possiamo scegliere una luce notturna che va bene usare di notte che non influenzi il loro sonno? Leggi di seguito cosa cercare e come scegliere quello giusto per il sonno del tuo piccolo!
L'esposizione alla luce è un fattore che induce il nostro corpo a rilasciare cortisolo per svegliarci e prepararci per la giornata. In genere suggerisco che la camera da letto rimanga il più buia possibile, perchè appena il corpo percipisce la luce stimola il rilascio di cortisolo e poi sveglia il vostro piccolo! Sappiamo che qualsiasi cambiamento che si verifica nel loro ambiente di sonno potrebbe anche influenzare il loro sonno e mantenere la stanza il più buia possibile può aiutare a evitare proprio questo.
Tuttavia, quando i nostri piccoli sono neonati, abbiamo bisogno di luce per vedere mentre facciamo le poppate o anche per alzarci per cambiare un pannolino se necessario. In quei primi mesi, tenere la stanza buia li aiuterà a distinguere tra notte e giorno anche se la luce non li influenzerà molto perché non producono ancora la loro melatonina. Ma influenzerà il tuo sonno come genitore! E sai, quando tuo figlio cresce, potrebbe avere un po' di paura del buio. Stando così le cose, le luci notturne sono importanti! Cosa? Ho appena detto niente luci? Quindi cosa possiamo fare?
Come scegliere una luce notturna che non influisce il sonno
Sappiamo che la luce blu / bianca ha un enorme effetto negativo sulla produzione di melatonina. Questo è il motivo principale per cui gli educatori del sonno suggeriscono di spegnere gli schermi, abbassare le luci e accendere luci dai colori caldi prima di andare a letto. In alcuni studi, è stato suggerito che l'esposizione alla luce rossa prima di coricarsi e per tutta la notte può effettivamente aumentare i livelli di melatonina e aiutare nella sensazione di sonnolenza che accompagna la melatonina.
Quindi, quando stai cercando una luce notturna, stai lontano da qualsiasi luce blu, verde, bianca o con colori freddi. Il rosso è la strada da percorrere!
Assicurati che la luce sia stabile e immobile. Adoriamo quelle stelle o luci in movimento, ma a volte potrebbero essere più una distrazione che un aiuto.
Per gli adulti che usano gli schermi prima di andare a letto (tablet, telefoni, TV, computer, ecc.) Prova ad accendere i tuoi dispositivi in modalità notte che rende lo schermo un colore caldo o considera di investire in alcuni occhiali a luce blu.
Devo lasciarla accesa tutta la notte?
Sì! Vogliamo che il loro spazio per dormire sia esattamente lo stesso per tutta la notte, dal momento in cui si addormenta al momento in cui si sveglia al mattino.
Prova ad entrare nella loro stanza durante il giorno, chiudi le persiane e accendi la luce rossa se scegli di usarne una. Siediti con gli occhi chiusi per soli 5-10 minuti in modo che i tuoi occhi possano adattarsi. Quando apri gli occhi, noti la luce che entra dalle finestre? E sotto la porta? Anche con la luce notturna accesa, la luce che entra può causare un cambiamento nella stanza del tuo piccolo, quindi assicurati di trovare un modo per bloccare quella luce.
Dovrei considerare qualcos'altro?
Hai un figlio più grande? Ci sono alcune luci fantastiche che possono essere utilizzate fin dall'inizio per accompagnarle con molti strumenti diversi mentre crescono. Alcuni fungono da monitor, termometro o persino rumore bianco, monitor e strumento per dormire per aiutare il tuo piccolo a sapere quando è giusto alzarsi dal letto. Sono tutti utili da avere mentre il tuo piccolo cresce!
Giusto per darvi dei esempi:
Suzy Snooze: Luce notturno, insegna quando scendere dal letto, monitor e rumore bianco
The GroEgg: luce notturno + termometro
SweetDreamers: Ewan la pecora dei sogni - luce rosso e rumore bianco
Lumie: The Bedbug. Luce notturo e insengna quando scendere dal letto
Mariana G. Figueiro, Mark S. Rea,"The Effects of Red and Blue Lights on Circadian Variations in Cortisol, Alpha Amylase, and Melatonin",International Journal of Endocrinology,vol. 2010,Article ID 829351,9pages,2010.https://doi.org/10.1155/2010/829351
QUAL'È IL PRIMO PASSO VERSO SONNO SERENO PER LA MIA FAMIGLIA?
Sai che offro consulenze gratuite di 15 minuti? Ci conosceremo meglio, parleremo delle tue difficoltà e capiremo come aiutarti ad arrivare ai tuoi obiettivi!
ricevi consigli e notizie direttamente nella tua email!
Iscriviti alla mia mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti da me.
We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.