dormire bene,

vivere sereni

il percorso

Video Poster Image

siete stufi di sentirvi stanchi ed esausti?

è ora di ritrovare notti serene, un sonno profondo e giorni tranquilli pieni di energia!

Dopo mesi di mille risvegli, difficoltà con la messa a letto o con pisolini, piccoli stanchi e straniti, nessun momento di coppia so che cercate risposte..soluzioni..qualcosa che può aiutarvi a gestire il sonno dei vostri piccoli e vi fa respirare, riposare per ricaricare le energie ed essere dei genitori più sereni e presenti. Forse anche aiutarvi ad essere il genitore che speravate di essere perché mesi di notti in bianco e bambini facilmente irritabili ci portano talvolta ad un punto estremo. 

La deprivazione del sonno rende tutta la vita estremamente difficile con la costante di svegliarsi sempre stanchi e nervosi.

Qualcosa deve cambiare!

Questo percorso è frutto del mio approccio olistico mirato a valutare e capire tutti gli aspetti della vita quotidiana che possono condizionare il sonno dei nostri piccoli. Ci sono così tante varianti da considerare per raggiungere la serenità che sogniamo. Questo percorso vi guiderà in maniera dolce e graduale fino al raggiungimento dei vostri obiettivi.   

la vostra famiglia ha bisogno di sentirsi riposata 

e merita serenità

I vostri piccoli impareranno ad avere un rapporto sano e pacifico con il sonno, con amore, senza traumi e sopratutto senza lasciarli piangere.

presentando...

il percorso dormire bene, vivere sereni

creare un rapporto sano con il sonno per i vostri piccoli 

Imparare come supportare i vostri piccoli tra i 6-18 mesi creando un rapporto solido e sereno col dormire che durerà per sempre. Imparerete a: 

  • gestire le giornate e il tempo ritagliandosi lo spazio necessario per far riposare i piccoli
  • creare abitudini e routine che aiutano a raggiungere un sonno sano e di qualità 
  • cambiare, sistemare e risolvere tutti i problemi del dormire che non sono più sostenibili per la vostra famiglia

È ora di aiutare la vostra famiglia e di riposare bene. Raggiungeremo il vostro obiettivo senza lasciar piangere i piccoli. 

i temi che andiamo ad affrontare

tema 1: introduzione e obiettivi

Definire gli obiettivi e comprendere il percorso che faremo insieme per  raggiungerli.

tema 2: il mondo del sonno

Capirne i meccanismi, le funzioni e i segreti per sfruttarli al meglio. Creare un ambiente che concili il sonno facilitando la messa a letto.

tema 3: benessere famigliare

Le dinamiche famigliari influiscono molto sul sonno di tutta la famiglia. Acquisire le tecniche giuste, imparare a leggere i segnali e guidare i piccoli verso il corretto stato emotivo per dormire, sono aspetti fondamentali.

tema 4: alimentazione

Imparare e capire come, quando e quanto l'alimentazione influisce e condiziona la qualità de sonno.

tema 5: routine

Sono fondamentali per i nostri piccoli e la loro serenità. Nuove strategie e piccoli trucchi divertenti da usare al momento giusto a nostro vantaggio. 

tema 6: pisolini

Quando, come, quanti e per quanto tempo! Tutto il necessario per aiutarvi con il sonno diurno. Fondamentale!

tema 7: attività

Conoscere e promuovere attività che aiutino i nostri piccoli a sentirsi stanchi al punto giusto.

tema 8: l'addormentamento

Guidare i nostri piccoli verso un addormentamento sereno e beato.

tema 9: gestire la notte

Modellare, aspettative e progressi del sonno notturno a secondo dell'età del piccolo.

Vorrei più info!

il supporto a vostra disposizione

 

incontri di gruppo  

Durante gli incontri parleremo di come mettere in pratica tutti gli insegnamenti e risponderò a tutte le vostre domande.

Insieme, condivideremo le difficoltà di tutti i genitori, affronteremo i problemi comuni e troveremo le soluzioni più adatte ad ognuno di voi, proprio come una grande famiglia! E come tale, questo gruppo rimarrà a vostra disposizione per tutto il tempo che vorrete! 

Non vedo l'ora di conoscervi e seguirvi in questo grande viaggio! 

gruppo esclusivo 

Ricevi supporto subito tramite il gruppo esclusivo del percorso. Il posto giusto dove esporre i propri problemi, parlare dei propri dubbi con tante famiglie nella vostra stessa situazione. Un luogo sicuro dove trovare supporto e condividere difficoltà e vittorie dell'essere genitori.

 

interventi di altri esperti  

Il sonno non riguarda sempre e soltanto il dormire, interverranno esperti in vari ambiti del mondo dell'infanzia, per analizzare e approfondire i numerosi aspetti.

Fra i tanti ospiti:

  • Valentina de Pietro - Consulente di Allattamento e Svezzamento
  • Giulia Papini - Psicologa Perinatale e Coordinatrice di un Asilo Nido
  • Elisa Parisi - Educatrice dai 0-6 anni
  • Valeria Colangelo - Psicologa Perinatale e Coordinatrice di Oplà per la Famiglia

e tanti altri!

sono christina

Sono educatrice olistico di sonno infantile e di bambini,  consulente certificata di sonno pediatrico e genitorialità e una holistic sleep coach.

Sono anche mamma di 3 maschietti!

Sono stata nei vostri panni con il sonno e so come ci si sente quando non si dorme per molto tempo. Questo mi ha spinto - e continua a spingermi - a studiare ed imparare tutto quello che posso per potervi aiutare ad evitare gli anni di notti in bianco che abbiamo passato io e mio marito...e ovviamente i nostri piccoli.

So che con i miei approcci dolci, reattivi e basati sull'attaccamento raggiungeremo i vostri obiettivi! 

Unitevi a me in questo viaggio verso sonno sereno.

cosa raccontano alcuni genitori del percorso...

"Quando ho iniziato questo percorso ero una mamma stanca dai molteplici risvegli notturni e delle infinite poppate nel lettone, frustrata da una messa a nanna mai lineare e facile e spaventata per l’impatto che la mancanza della figura paterna potesse avere sul mio piccolo (viaggia per lavoro). Questo percorso mi ha insegnato a placare e a gestire queste emozioni e a trovare, con tanta pazienza e perseveranza, il metodo giusto per noi. Il supporto, a volte anche indiretto di altre mamme, ti fa sentire meno sola, ti fa capire che non sei un “mostro” o una cattiva madre ma che siamo umane e che a volte quello che si pensa sia insormontabile non lo è affatto. Ad oggi, grazie a Christina, che con moltissima pazienza e gentilezza ci ha spiegato ed insegnato a comprendere i nostri bambini e a come affrontare le cose, Christian ha imparato a dormire nel suo lettino (ero convinta che avrebbe dormito nel lettone fino a 18 anni orami 😂) addormentandosi da solo senza seno, ed io ho imparato a far si che senta la vicinanza del papa nonostante la lontananza.

althea

mamma di christian 10 mesi

"Abbiamo iniziato quando Olivia si svegliava ormai ogni ora la notte, nonostante avessimo già una buona routine e orari dei pisolini ben stabilito. Con i consigli di Christina siamo riusciti a stabilire una routine migliore e più stabile, e aggiustando l'addormentamento come suggerito da Chri abbiamo iniziato a vedere piccoli cambiamenti e risultati con i risvegli. Siamo arrivati a quasi zero risvegli la notte!! Il supporto di Christina è prezioso, si ricorda sempre tutto di tutti e questo ti fa sentire sempre capito e conosciuto."

ilaria

mamma di olivia 13 mesi

 

 

floriana

mamma di caterina 13 mesi

questo percorso è giusto per voi? 

Volete migliorare la relazione che vostro figlio ha con il sonno? Continuate a ricevere consigli sul lasciar piangere il vostro piccolo? Continuano a dirvi che dovete smettere di allattare per avere notti serene? Oppure che non potete dormire insieme ai vostri piccoli altrimenti creerete cattive abitudini? Queste soluzioni però vi fanno star male eppure sentite il bisogno di una svolta, di un cambiamento...ma non sapete da dove iniziare o cosa fare.

La soluzione c'è, ed è raggiungibile per tutti! State nel posto giusto! Questo è il percorso per voi. 

Imparerete a comprendere meglio il comportamento e le esigenze di vostro figlio che cresce e cambia costantemente, riconoscere le sue esigenze di sonno e supportarlo nel creare una relazione sana e duratura con il dormire... regalando a tutta la vostra famiglia la serenità di cui ha bisogno.

prenota subito una chiamata gratuita per scoprire se il percorso è giusto per voi!

Prenota la chiamata gratuita!

domande frequenti