Pisolini Corti...perché?! 5 consigli

essere genitori gestire la giornata Nov 07, 2022

Hai faticato per più di mezz'ora per addormentarlo e ha dormito per solo 37 MINUTI IN PUNTO come al suo solito! Questo è così frustrante! Vorresti quel pisolino lungo di 2 ore per poter fare dei lavori in casa oppure semplicemente avere una pausa durante il giorno. O si sveglia piangendo e sai che non abbia dormito abbastanza. Ma perché solo così poco e c’è una maniera per migliorarli?! Certo! Vediamo insieme…

La prima cosa da sapere è che i pisolini corti sono appropriati per i neonati sotto i 6 mesi di età. In questa fascia di età è più normale che i pisolini variano molto e capitano in momenti diversi durante il giorno. Di solito dopo i 6 mesi i pisolini potrebbero cominciare ad allungarsi un pò insieme alla consolidazione del sonno notturno. Solo a questo punto cominciamo a notare una schema dei pisolini fuoriuscire. Ma non è sempre il caso… perché?! Valutiamo insieme: 

 

5 pensieri per i pisolini corti e consigli su come migliorarli: 

 

1: Attenti a quanto tempo rimane sveglio!

Il sonno diurno funziona un pochino come una pentola a pressione. I nostri piccoli si svegliano come una pentola vuota la mattina e vogliamo che la pentola fischia alla messa a nanna serale. Il “problema” è che per loro fischia troppo in fretta quindi dobbiamo lasciar uscire un po di “vapore” (ovvero far li fare un pisolino!) a vari intervalli durante il giorno per farsi che non bruciamo o facciamo esplodere la pentola! Quindi non vogliamo che fischia troppo durante il giorno..ma dobbiamo anche dare l’opportunità di creare un po 'di pressione nella pentola.

Quello che voglio dire è che dobbiamo lasciare i nostri piccoli svegli il giusto per poter addormentarsi e rimanere abbastanza addormentato. Se non si crea abbastanza pressione prima di un pisolino, dormirà per meno tempo. Se crea troppo pressione, dormirà meno anche per via degli ormoni in eccesso nel corpo. Quindi controllare sempre quanto riesce a rimanere sveglio con un diario del sonno.

 

2: Ha mangiato abbastanza?

Un piccolo affamato farà un pisolino con molto difficoltà oppure si sveglia presto dal pisolino per la fame quindi vogliamo essere sicuri che abbia mangiato abbastanza prima di fare un pisolino. Cerchiamo di fare un allattamento, aspettare un pochino di tempo svegli (ruttino, coccole, ecc) e poi di metterli a dormire svegli e sereni. 

 

3: Sii flessibile! 

Avvolte dobbiamo solo aiutarli ad abituarsi a dormire più a lungo e collegare cicli di sonno. Quindi non importa in questo caso come si addormenta ma più importante che riesce a dormire. Dobbiamo anche ricordare che i pisolini sono un bisogno temporaneo...di solito i nostri piccoli smetteranno a dormire di giorno dai 2.5 anni (solo se dormono abbastanza di notte) quindi s’è possibile ed i pisolini non sono un problema per voi nella maniera che li fa più facilmente allora continuate. Solo quando diventa insostenibile addormentarli oppure smettono di dormire durante il giorno anche se serve. Aiutare i piccoli ad addormentarsi in autonomia sarebbe poi il prossimo passo in questo caso. 

 

4: Com’è il vostro piccolo? 

Noti che il vostro piccolo ha difficoltà a lasciarsi andare? Noti che un minimo di rumore o casino lo sveglia? Potrebbe essere che in questo caso, dovresti creare un ambiente anche adatta per evitare stimoli o rumori in eccesso. Provate ad abbassare tutta la serranda e usare rumore bianco (se il pisolino è meno di 2 ore potrete lasciare la serranda chiusa, altrimenti dopo che passa un'oretta alzate leggermente la serranda per far entrare un po di luce). È comunque importante fare i pisolini in posti diversi in situazioni diversi per far si che il vostro bambino sia adattabile e così non rimanete bloccati per i pisolini. Consiglio di fare i pisolini “più facili” in giro e quello più importante o lungo, di farlo in casa in un posto adatto al dormire. 

 

5: Controllare il bisogno unico del vostro piccolo…

Questo potrebbe sembrare ovvio ma…se il vostro piccolo si sveglia felice da un pisolino corto e rimane sveglio tranquillamente dopo per un periodo adatto alla sua età, allora non ci sono problemi! Se invece si sveglia piangendo o di cattivo umore e abbiamo difficoltà anche durante la notte, potrebbe essere che dovrebbe dormire più a lungo.  Di solito se un piccolo fa pisolini corti, è importante sapere che serviranno di sicuro più pisolini rispetto ad un piccolo che fa pisolini più a lungo. 

 

Come notate, ci sono tantissimi aspetti che possono influenzare la durata di un pisolini. Questi sono solo una frazione delle cose che prendo in considerazione mentre supporto i genitori proprio perché il sonno è così personale e unico per ogni persona. 

 

Se avete difficoltà con i pisolini o il sonno del vostro piccolo in generale, posso aiutarvi! 

Facciamo una chiamata (cliccate sotto!) oppure scaricate una delle mie guide gratuite → qui!

 

QUAL'È IL PRIMO PASSO VERSO SONNO SERENO PER LA MIA FAMIGLIA?

Sai che offro consulenze gratuite di 15 minuti?  Ci conosceremo meglio, parleremo delle tue difficoltà e capiremo come aiutarti ad arrivare ai tuoi obiettivi!

Si vorrei parlare!

ricevi consigli e notizie direttamente nella tua email!

Iscriviti alla mia mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti da me.

We hate SPAM. We will never sell your information, for any reason.